Auto rubata in parcheggio custodito

Cassazione: Il gestore del parcheggio è responsabile del furto dell'auto? Dipende.

Con la sentenza 27 giugno 2023, n. 18277, la Corte di Cassazione ha affermato che il gestore dell'area adibita a parcheggio è responsabile del furto dell'auto in quanto sussiste obbligo di custodia in capo al gestore stesso, salvo nel contratto sia prevista clausola di esclusione di tale obbligo. Trattandosi peraltro di clausola vessatoria, essa è nulla se difetta di sottoscrizione specifica (ossia se manca l'approvazione scritta del consumatore).

La Corte, più nel dettaglio, ha statuito che "è innegabile che l'offerta contrattuale formulata attraverso la predisposizione di un'area recintata di parcheggio meccanizzato a pagamento ingeneri in chi accetta l'offerta predisposta dal gestore l'affidamento che in questa sia compresa anche la custodia del veicolo", pertanto, deve ritenersi pacifico che l'obbligazione della custodia dell'auto sia ricompresa nel contratto di parcheggio.

2023 Studio Legale Casa Carattini. Avvocati in Parma dal 1955.